Della Condotta Slow Food Legnano
La cantina Carmina è situata sui dolci pendii di Conegliano Veneto, in provincia di Treviso, in un territorio intatto e accogliente dalla grandissima vocazione vitivinicola.
In Carmina convivono tradizione e innovazione, dando vita a un'azienda innovativa ma sempre legata ai saperi tramandati ormai da tre generazioni. Tecnologie avanzate, amore per il territorio, cura di ogni singola vite, vendemmia rigorosamente manuale e l'utilizzo di concimi naturali sono solo alcuni degli elementi che contibuiscono a donai ai vini di Carmina la naturale armonia che li caratterizza.
BEL SEC - PROSECCO SUPERIORE BRUT D.O.C.G.La tipologia Brut è quella più moderna. Il fascino di questo prodotto è racchiuso nei dolci ed invitanti profumi più ricchi di sensazioni di agrumi e di fiori freschi, accompagnati ad una vivace energia che si prova al momento della degustazione. Il perlage fine e persistente, segno evidente di una paziente e attenta procedura di presa di spuma, assicura l'esaltazione del sapore e la pulizia del palato. Tutto ciò unito alla minor percentuale di zuccheri residui, rispetto alla versione Extra Dry, ne fa un vino con un arma in più nell'abbinamento con il cibo.
|
VISELA - PROSECCO SUPERIORE EXTRA DRY D.O.C.G.Il vino base è ottenuto per accurata fermentazione in bianco, cioè senza le bucce. Il vino viene lasciato sottostare ai freddi invernali che lo spogliano dei tartati . In seguito al vino vengono aggiunti lieviti selezionati capaci di fermentare sotto pressione ed a temperature piuttosto basse, e dello zucchero in quantità tali da ottenere, con la successiva fermentazione, la pressione voluta e garantire la giusta amabilità...
|
CARMINA CUVEE "C" - CONEGLIANO VALDOBBIADENE DOCGLa Cuvée “C” nasce dalla felice intuizione di unire alla vivace briosità del glera, l’eleganza del pinot bianco armonizzati con un tocco di prosecco passito. Si è così creato uno spumante che si distingue per la spiccata personalità degli intensi profumi di frutta e fiori e dei sapori lunghi e freschi. Per la spumantizzazione si utilizza il metodo Charmat per mantenere ed esaltare i profumi freschi dell’uva unendoli a sapori eleganti e ad una spuma ricca e cremosa.
|